Capita anche a te di avere mille cose da fare ed il tempo a disposizione scarseggia?
Oppure di iniziare le cose e poi trovarsi a vagare con il pensiero senza magari ricordare cosa stavi facendo?
Bene, la tecnica del pomodoro potrebbe fare al caso tuo…
Cos’è la tecnica del pomodoro?
“La tecnica del pomodoro” è una strategia creata alla fine degli anni 80 da Francesco Cirillo che permette di gestire meglio il tempo e la capacità di concentrazione.
Francesco, al secondo anno di esami all’università, si trovò a vivere un periodo di scarsa produttività nel quale si impegnava a seguire lezioni e a studiare, ma con la sensazione di perdere tempo.
Stressato da questa situazione, Francesco decise di fare una sfida con se stesso: “vediamo se riesco a studiare al massimo della concentrazione per 10 minuti”. Così prese un timer da cucine, naturalmente a forma di pomodoro ed iniziò a studiare. Giorno dopo giorno perfezionò questa tecnica portando risultati concreti nello studio e nel lavoro, fino ad arrivare alla tecnica che conosciamo oggi.
Come funziona?
- Scegli un’attività da svolgere e completare
- Imposta il timer a 25 minuti
- Rimani concentrato al massimo sulla tua attività fino al suono del timer
- Prendi una pausa di 5 minuti
- Ogni 4 sessioni da 25 minuti, prenditi una pausa più lunga
Anche se semplice, questa tecnica può nascondere qualche insidia
Consigli utili:
- Ad inizio giornata stabilisci una serie di attività che intendi completare ordinandole per priorità
- In quei 25 minuti non esistono interruzioni personali (cellulare, whatsapp, facebook, Tv, mail, ecc…) o esterne ( colleghi, amici, partner, ecc…)
- Alla fine dei 25 minuto prenditi la pausa senza esitazione
- Durante la pausa fai una passeggiata, prendi un caffè, fai stretching, esci a prendere una boccata d’aria…comunque fai un’attività manuale, fisica che stacchi completamente da quanto stai facendo
Ora non ti resta che sperimentare questa tecnica e sfidarti a “mini round” da 25 minuti.
SCARICA IL PDF IN ITALIANO di Francesco Cirillo
Scrivi nei commenti cosa pensi di questa tecnica e condividila con i tuoi amici e colleghi.
L’obiettivo di Objenda è fornirti i migliori strumenti per essere più efficace nelle tue attività, per una migliore qualità di vita.
Leave a reply
Devi essere connesso per inviare un commento.